Commissione Erasmus
Progettazione ed elaborazione del progetto ERASMUS + per lo studio all’estero degli studenti individuati
Progettazione ed elaborazione del progetto ERASMUS + per lo studio all’estero degli studenti individuati
Azioni di accompagnamento e monitoraggio dei progetti in materia di prevenzione della dispersione scolastica
Organizzazione degli esami di idoneità, esami integrativi e esami per i giudizi sospesi
Organizzazione dei corsi di recupero in corso d’anno.
Collabora con i Consigli di Classe per raccogliere le esigenze nei confronti degli studenti stranieri ed esamina con la segreteria problematiche particolari e, una volta sentita la Dirigenza, organizza i corsi base di italiano L2 per […]
Il coordinamento del GLI (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) è affidato al Collaboratore del DS o al Referente per l’inclusione, su delega del Dirigente Scolastico.
1 docente Referente: Organizza e gestisce il registro elettronico dal punto di vista tecnico 1 docente collaboratore 1 assistente tecnico : collaborazione e supporto
L’ambito “Connettività” prevede la banda ultra larga in ogni scuola, cablaggio interno, interattività, in un’ottica di connettività globale. E’ una figura finalizzata esclusivamente ad ottimizzare il flusso delle informazioni relative a questa specifica azione. I L’uso […]
Raccolta segnalazioni episodi di bullismo e/o Cyberbullismo. Collaborazione con DS e Consigli di classe per definire gli interventi da attivare. Formazione specifica.
Il referente ha i seguenti compiti: Coordinare le iniziative di prevenzione e di contrasto del cyberbullismo, con l’eventuale collaborazione delle Forze di polizia, Servizi minorili dell’amministrazione della Giustizia, delle associazioni e dei centri di aggregazione giovanili […]